Per un domani più chiaro

Metti il mondo
a fuoco

Controllare la salute degli occhi fin dai primi mesi di vita consente di individuare precocemente i disturbi della vista non sempre manifesti, soprattutto nei più piccoli.

Scopri di piùPrenota una Visita


L’importanza di scegliere

Gli Occhiali
adatti

Per assicurare il centraggio ottimale delle lenti, la montatura non deve essere troppo grande, è inoltre consigliato utilizzare lenti in materiale infrangibile.

ApprofondisciOcchiali


Effettua un test

Test visivi
facili e rapidi

Il senso della vista è importantissimo per il bambino: accompagna e stimola lo sviluppo fisico, psichico ed emotivo sin dalla nascita e costituisce un formidabile strumento di conoscenza del mondo esterno.

Principali test visiviPrenota una visita


La tua visione è la nostra missione

Un’ampia gamma di
prestazioni oculistiche


Visita oculistica

L’occhio è un organo meraviglioso ma particolarmente complesso. L’oculista utilizza una varietà di strumenti per guardare i tuoi occhi e può chiederti di osservare figure e disegni.



Correzione Laser dei difetti refrattivi

La Femtolasik è un’innovativa tecnica laser, rapida, precisa e sicura, ed indolore che si avvale di due tipologie di laser (Laser Femtosecondi e Laser ad eccimeri).



Valutazione della coordinazione oculare

Vengono indagati, diagnosticati, monitorati e gestiti i disturbi visivi correlati allo sviluppo dell’occhio come ambliopia (occhio pigro), nistagmo e lo strabismo.



Test visivi pediatrici

Particolari test utilizzati come fosse un gioco ci permettono di capire la funzionalità visiva anche in bambini molto piccoli e chiarire la necessità o meno di portare occhiali



Contattologia Medica Pediatrica

L’utilizzo di lenti a contatto in ambito pediatrico può costituire un’enorme risorsa se utilizzata con le dovute precauzioni e indicazioni. Solo il medico oculista o l’ortottista possono suggerire tale ausilio.



Occhiali

Si prescrivono lenti adeguate alle necessità fin dalla più tenera età. Si suggeriscono inoltre le caratteristiche che l’occhiale per bambini deve avere per un corretto e soddisfacente utilizzo. Scarica il nostro opuscolo cliccando sull’icona



Orari apertura studio


Lo studio oculistico del dr. Marco Mazza è aperto su prenotazione dal lunedì al giovedì nel pomeriggio

L’ortottista riceve su appuntamento il venerdì pomeriggio.



Guarda i nostri servizi

La nostra missione per i bambini

Aiutarli a crescere
Vedendoci bene



Medico Chirurgo Oftalmologo Pediatra – Direttore S.C. Oculistica Pediatrica Grande Ospedale Metropolitano Niguarda

Marco Mazza

Il nostro studio si contraddistingue per una particolare attenzione ai piccoli pazienti, che necessitano di specifiche esperienze, attrezzature ed ambienti dedicati.



Ortottista

Ilaria Prealta

L’ortottista assistente in oftalmologia è il professionista sanitario specializzato nella diagnosi dello strabismo e del suo trattamento, nella prevenzione, valutazione e riabilitazione visiva dei disturbi motori e sensoriali della visione.




Le nostre recensioni più recenti

I commenti dei pazienti


Incredibilmente bravo, ha dimostrato un’alta competenza e professionalità ma soprattutto una disponibilità e gentilezza assoluta. Qualità davvero difficili da trovare. Ha capito immediatamente il problema di mia figlia, caduta settimane prima dalla bici, ed il giorno dopo è stata operata d’urgenza.
Grazie di cuore, avere medici come lei rende sereno il pensiero del futuro.

Simona Bestetti


Ringrazio di cuore il Dr.Marco Mazza per la sua grande disponibilità e professionalità dimostrata con mia figlia,la quale nata prematura di 26 settimane ha svillupata una retinopatia del prematuro 3 grado.
Grazie a Dr Mazza il quale l’ha operata a solo 40 settimane di vita con buon esito di guarigione! È un grande professionista serio e molto competente! Super consigliato

Odeta Shkodra


Porto la mia bimba di 2 anni e mezzo dal dott. Mazza ormai da sei mesi con controlli frequenti e costanti. Da quando siamo in cura da lui (dopo ricovero e visite oculistiche varie) il nostro affrontare la patologia della mia bimba è completamente cambiato. Il dott. è stato fin dal primo momento chiaro ed esaustivo, ci ha informato sul problema, sulla cura e sulle possibili conseguenze. Mi sento di consigliare questo professionista a tutti, soprattutto a famiglie con bambini piccoli perché davvero è una persona competente, disponibile e chiara che supporta noi genitori nell’affrontare eventuali difficoltà sempre con professionalità e competenza.

Romina Locane



Guardiamo avanti

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative.


Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere consigli ed essere informato sulle nostre iniziative.




    La vostra salute è la cosa più importante

    La massima cura
    & iniziative mirate


    Prima visita

    a 6 mesi

    • Il bambino dopo il primo mese comincia a dirigere e a soffermare lo sguardo su oggetti, nonché a seguirli se si spostano avanti a lui.
    • Verso il terzo-quarto mese, si perfeziona la visione binoculare, ovvero utilizzare entrambi gli occhi contemporaneamente.
    • A sei mesi circa controlla bene i muscoli oculari ed è attratto anche da oggetti di piccole dimensioni.
    • Se in famiglia sono presenti patologie oculari è importante però eseguire una visita oculistica fin dai primi giorni di vita.


    Seconda visita

    1 anno

    • Intorno al settimo-ottavo mese in genere il bambino manipola gli oggetti, ne fa esperienza sia toccandoli che guardandoli.
    • Verso i dieci mesi acquisisce la visione tridimensionale, cioè il senso della profondità delle immagini.
    • Tra uno e due anni riesce a mettere a fuoco gli oggetti a qualsiasi distanza.
    • Attorno ai due anni inizia ad appaiare colori e forme, ad esplorare visivamente oggetti distanti, a manipolare e usare pastelli colorati.
    • Se in famiglia sono presenti difetti di vista verso l’anno di età è importante sottoporre il bimbo alla visita oculistica per valutare le sue capacità visive e la presenza di ametropie.


    Ingresso a scuola

    3 – 6 anni

    • È importante effettuare una visita oculistica verso i 3 anni: questo per identificare delle ametropie che possano richiedere una rieducazione visiva e permettere che questa venga effettuata prima di iniziare il percorso scolastico.
    • L’esame ai 6 anni serve per individuare la presenza di una buona qualità della vista nel piccolo paziente e valutare se deve essere aiutato con l’ausilio di occhiali.



    I nostri contatti

    Puoi prenotare un appuntamento o semplicemente inviarci una email in qualunque momento. Siamo disponibili ad accogliere suggerimenti per migliorare i nostri servizi.


    Indirizzo

    Via Piave,14
    Busto Arsizio VA


    Chiamaci

    339 7658960
    0331 340551


    Scrivici

    info@oculistamarcomazza.com


    Iniziative ed eventi

    Le ultime novità
    dallo Studio Oculistico
    dr. Marco Mazza


    No more posts

    Copyright Oculista dr. Marco Mazza