L’occhio è un organo meraviglioso ma particolarmente complesso. L’oculista utilizza una varietà di strumenti per guardare i tuoi occhi e può chiederti di osservare figure e disegni.
Particolari test utilizzati come fosse un gioco ci permettono di capire la funzionalità visiva anche in bambini molto piccoli e chiarire la necessità o meno di portare occhiali
L’utilizzo di lenti a contatto in ambito pediatrico può costituire un’enorme risorsa se utilizzata con le dovute precauzioni e indicazioni. Solo il medico oculista o l’ortottista possono suggerire tale ausilio.
Vengono indagati, diagnosticati, monitorati e gestiti i disturbi visivi correlati allo sviluppo dell’occhio come ambliopia (occhio pigro), nistagmo e lo strabismo.
Il nostro studio si contraddistingue per una particolare attenzione ai piccoli pazienti, che necessitano di specifiche esperienze, attrezzature ed ambienti dedicati.
L’ortottista assistente in oftalmologia è il professionista sanitario specializzato nella diagnosi dello strabismo e del suo trattamento, nella prevenzione, valutazione e riabilitazione visiva dei disturbi motori e sensoriali della visione.