Interactively procrastinate high-payoff content without backward-compatible data. Quickly cultivate optimal processes and tactical architectures. Completely iterate covalent strategic theme areas via accurate e-markets.
La visita oculistica pediatrica è un controllo di routine da eseguire sul bambino a diverse età, partendo da quella neonatale al fine di valutare lo stato di salute degli occhi e la capacità visiva. Il controllo di vista e occhi procede per gradi sia in età prescolare che scolare, quando è più probabile che si manifestino difetti visivi di rifrazione. La prima visita oculistica – che non si effettua con la collaborazione del neonato essendo ancora troppo piccolo – si esegue solo per escludere malattie dell’occhio, anomalie dell’anatomia oculare e/o difetti visivi precoci esaminando la sincronia e la coordinazione del movimento oculare e si effettua previa instillazione di un collirio per dilatare la pupilla. La visita oculistica intermedia, che si effettua di norma intorno ai 3 anni, invece, è più approfondita e coinvolge direttamente il bambino. Serve soprattutto per valutare l’acuità visiva escludendo eventuali difetti di rifrazione o di coordinazione oculare (strabismo).
Anche le visite di controllo successive, in età scolare, si incentreranno soprattutto sulla misurazione della capacità visiva del bambino nel momento delicato della crescita in cui è più probabile che insorgano difetti della vista. In questo caso l’oculista valuterà l’eventuale prescrizione delle lenti correttive e si procederà a puntuali controlli ogni anno per monitorare la situazione.
Lo studio oculistico del dr. Marco Mazza è aperto su prenotazione dal lunedì al giovedì nel pomeriggio
L’ortottista riceve su appuntamento il venerdì pomeriggio.